Tutti gli articoli di Silvia Revelli

BEHIND THE LIGHT – CRISTIANA MORGANTI

Dove si nasconde il significato

Uno spettacolo coinvolgente, simpatico, provocatorio ma soprattutto capace di attirare magneticamente l’attenzione dello spettatore per tutta la durata della performance. Questa è l’anima centrale dell’opera che Cristiana Morganti porta sul palco dopo il lungo periodo della pandemia. Un racconto, nato dalla trasformazione di un progetto precedente che non ha potuto realizzarsi a causa del COVID. Da quel periodo l’attrice si porta dietro la frustrazione, la necessità di esprimersi e la grande voglia di sfogarsi, che riesce a trasportare sulla scena utilizzando anche un coinvolgente senso umoristico condito anche da qualche provocazione verso gli spettatori.

Continua la lettura di BEHIND THE LIGHT – CRISTIANA MORGANTI

SAHARA – CLAUDIA CASTELLUCCI

L’essenzialità è una condizione nel teatro sempre difficile da maneggiare, ma è proprio ciò che Claudia Castellucci fa, alla sua quinta presenza al estival, insieme alla compagnia Mòra. In Sahara riduce il teatro al grado zero, in scena ci sono solo tre elementi: corpo, luce e suono.

La scena iniziale delinea già l’atmosfera che accompagnerà tutto lo spettacolo: la platea e il palco sono immersi nel buio e nel silenzio quando la luce di una torcia inizia ad illuminare un attore sullo sfondo. Non appena il palco diventa più visibile, si nota la presenza di sei attori in uno spazio completamente vuoto, i loro vestiti sono rovinati, hanno colori tenui e di tonalità di marrone. Questi sono i colori protagonisti dello spettacolo: sembra di trovarsi in un deserto, intorno a loro non c’è nulla, la luce è di un colore caldo e le immagini non sono del tutto nitide, c’è del fumo che rende l’ambiente “opaco”, come se fossero immersi nella polvere o nella sabbia. 

Continua la lettura di SAHARA – CLAUDIA CASTELLUCCI